- capacità di reazione
- ёмкость обратной связи, реакционная способность
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
paura — s. f. 1. spavento, terrore, panico, fifa (fam.), cacarella (volg., fig.), spaghetto, tremarella (fam.), strizza □ sgomento, sbigottimento, smarrimento □ orrore, fobia, ribrezzo, raccapriccio □ paranoia □ pavidità, pusillanimità, vigliaccheria,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
reattività — re·at·ti·vi·tà s.f.inv. CO 1a. qualità di ciò che reagisce a stimoli e sollecitazioni: la reattività del ghiaccio al calore 1b. qualità di chi reagisce con impulsività o aggressività a una violenza, un ingiustizia, una provocazione: provocare la… … Dizionario italiano
pessimismo — s. m. (est.) sfiducia, scetticismo, disfattismo CONTR. ottimismo, fiducia □ (est.) trionfalismo. SFUMATURE pessimismo sfiducia demoralizzazione Pessimismo è la tendenza di chi giudica le cose dal lato peggiore e giunge per questo sempre a… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
cedimento — ce·di·mén·to s.m. CO 1. il cedere, il cessare di opporre resistenza: il cedimento del nemico 2a. il cessare di sostenere un peso o uno sforzo; deformazione, crollo: cedimento strutturale, cedimento di un ponte, di un pilastro, di un tetto… … Dizionario italiano
deprimere — de·prì·me·re v.tr. 1. BU portare a un livello inferiore: l alluvione ha depresso il terreno in più punti 2a. AU fiaccare, ridurre l energia nervosa o psichica: deprimere l aggressività, l eccitazione, la capacità di reazione Sinonimi: ammosciare … Dizionario italiano
proteinoterapia — pro·te·i·no·te·ra·pì·a s.f. TS med. metodo terapeutico, oggi in disuso, consistente nell introduzione per via parenterale di sostanze proteiche allo scopo di esaltare le difese naturali e la capacità di reazione dell organismo {{line}} {{/line}}… … Dizionario italiano
reagibilità — re·a·gi·bi·li·tà s.f.inv. TS chim. condizione di un elemento o composto che possiede una propria capacità di reazione {{line}} {{/line}} DATA: 1959 … Dizionario italiano
subire — su·bì·re v.tr. FO 1a. sopportare, tollerare passivamente, senza capacità di reazione o con rassegnazione un imposizione, un sopruso o sim.: smettila di subire la sua prepotenza, subire le decisioni altrui; anche ass.: ha sempre subito senza… … Dizionario italiano
annichilimento — /an:ikili mento/ s.m. [der. di annichilire ]. 1. [riduzione al nulla] ▶◀ (non com.) annichilamento, annichilazione, annientamento, annullamento, distruzione. ‖ sterminio, strage. 2. (fig.) [condizione di chi è prostrato, senza volontà e capacità… … Enciclopedia Italiana
attivare — [der. di attivo, sul modello del fr. activer ]. ■ v. tr. 1. [rendere attivo, far funzionare] ▶◀ avviare, [di progetto e sim.] attuare, [di progetto e sim.] implementare. ◀▶ arrestare, bloccare, fermare. 2. [di apparecchiature e sim., mettere in… … Enciclopedia Italiana
disfatto — agg. [part. pass. di disfare ]. 1. [distrutto da una sconfitta militare: esercito d. ] ▶◀ annientato, sbaragliato, sgominato. 2. (fig.) [di persona, privo di forze, di capacità di reazione e sim.: sentirsi d. ] ▶◀ (fam.) a pezzi (o a terra),… … Enciclopedia Italiana